
Il nuovo impianto di un’importante azienda
Scopri tutti i dettagli su Metalworking World Magazine
Vuoi approfondire l’innovazione che ha trasformato la produttività e la sicurezza di un’importante azienda produttrice di tubi?
Leggi l’articolo completo su Metalworking World Magazine.
Automazione avanzata: un’importante azienda produttrice di tubi potenzia efficienza e sicurezza
Un’importante azienda produttrice di tubi, azienda specializzata nella produzione di tubi saldati longitudinalmente in acciaio al carbonio, ha recentemente compiuto un importante passo avanti in termini di efficienza produttiva e sicurezza sul lavoro grazie all’installazione di una nuova linea di alimentazione sviluppata da Asservimenti Presse.
Questa innovazione si inserisce in un contesto di crescita costante per l’azienda, che opera in settori chiave come:
- Tunnel e infrastrutture
- Impianti di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione
- Settore automotive
- Industrie alimentari e antincendio
Con un fatturato che ha superato i 16 milioni di euro nel 2023 e una quota export che varia tra il 50% e l’80%, l’ottimizzazione dei processi produttivi rappresenta un elemento strategico per mantenere competitività e standard qualitativi elevati.
Nuova linea di alimentazione: massima produttività e qualità con Asservimenti Presse
Grazie alla collaborazione con Asservimenti Presse, un’importante azienda produttrice di tubi ha implementato una soluzione avanzata di alimentazione coil per la propria linea di produzione. Questa tecnologia ha portato vantaggi immediati e tangibili, migliorando aspetti fondamentali come:
- Incremento della produttività: Maggiore continuità operativa e riduzione dei tempi di fermo macchina.
- Flessibilità nella gestione dei lotti: Possibilità di lavorare da 3 a 300 tonnellate per lotto, con una capacità complessiva di 3.000-3.500 tonnellate di coil lavorate all’anno.
- Ottimizzazione dei tempi di setup: Rapidità nella preparazione dei materiali e avvio delle lavorazioni, riducendo gli sprechi.
- Miglioramento della qualità del prodotto finito: Minore variabilità nei processi e maggiore precisione nelle lavorazioni.
Sicurezza sul lavoro: automazione e controllo per un ambiente protetto
Oltre all’efficienza produttiva, l’installazione della nuova linea di alimentazione ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza operativa. L’integrazione di soluzioni automatizzate consente infatti di:
- Ridurre l’intervento manuale degli operatori nelle fasi più critiche del processo produttivo.
- Migliorare la gestione dei materiali, riducendo i rischi legati alla movimentazione.
- Assicurare un ambiente di lavoro più ergonomico e conforme agli standard di sicurezza.
Automazione e innovazione: il futuro ogni azienda
Questo investimento nella nuova linea di alimentazione conferma come automazione e innovazione siano fattori chiave per la crescita aziendale. Grazie a questa implementazione, l’azienda non solo ha migliorato le proprie prestazioni, ma ha anche consolidato il proprio posizionamento come realtà all’avanguardia nel settore della lavorazione della lamiera.
Approfondisci su Metalworking World Magazine
Per un approfondimento dettagliato su questa installazione e sulle soluzioni adottate, leggi l’articolo completo pubblicato su Metalworking World Magazine. Clicca qui per accedere alla pubblicazione.
Se anche la tua azienda vuole ottimizzare i propri processi produttivi con soluzioni di automazione avanzata, contatta Asservimenti Presse per una consulenza personalizzata.